Le previsioni del 14 marzo: precipitazioni e calo termico al Centro-Nord, neve su Alpi centrali e Dolomiti sopra i 1.300 metri. Mercoled maltempo al Sud. Ma fiumi e laghi delle regioni settentrionali restano per di molto sotto i limiti. Rivedere il concetto di “maltempo”
Marted 14 marzo una perturbazione atlantica, collegata a un vortice ciclonico attivo tra Regno Unito e Scandinavia, raggiunger l’Italia provocando un generale peggioramento del tempo. Gi luned pomeriggio la nuvolosit aumenter sulle regioni nord-occidentali e in serata le prime piogge bagneranno la Liguria e in nottata il Nord-ovest. Secondo gli esperti di iLMeteo.it
marted mattina sono attese piogge diffuse sulla Liguria orientale, piogge in Lombardia, nevicher sopra i 1.300 metri su Alpi lombarde e Dolomiti, monti dove potrebbero cadere anche 20-40 centimetri di neve. Nel corso della giornata il maltempo si sposter verso il Triveneto colpendo particolarmente il Friuli-Venezia Giulia. Nel pomeriggio peggiorer anche su Toscana, Umbria e Lazio con rovesci a carattere sparso mentre in serata le piogge raggiungeranno anche Campania e Calabria tirrenica. Mercoled le piogge interesseranno il Sud e il settore adriatico. In questo contesto le temperature subiranno una diminuzione…