Vi presentiamo una breve intervista a Marco Campomenosi, capogruppo Lega in Parlamento Europeo, dove si torna a trattare il tema dell’approvazione del MES, così fortemente voluto da Calenza e Renzi, ma avversato da altre forze politiche fra cui la Lega.
La rattifica del MES obbligherebbe l’Italia a tirare fuori (con debito proprio) 100 – 110 miliardi di euro sull’unghia per salvare i sistemi creditizi francesi o tedeschi, mentre negli altri paesi, come la Svizzera o gli USA, ad occuparsi del salvataggio delle banche sono, come è sempre successo, le banche centrali, in modo diretto o indiretto.
Quindi il MES non è da approvare: non ci servirebbe e rischierebbe di far esplodere ulteriormente il nostro debito.
Buon ascolto!
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.