La banca centrale cinese ha annunciato venerdì una riduzione di 25 punti base dell’importo che le banche accantonano per i depositi, promettendo di mantenere un’ampia liquidità nel sistema interbancario e di finanziare meglio l’economia reale.
La decisione della People’s Bank of China (PBOC) di ridurre il coefficiente di riserva obbligatoria (RRR) arriva pochi giorni dopo l’insediamento del nuovo governo cinese e l’impegno del premier Li Qiang, appena insediato, di raggiungere un obiettivo di crescita economica annuale di circa il 5% quest’anno.
Il taglio, che entrerà in vigore il 27 marzo, dovrebbe iniettare 500 miliardi di yuan (72,6 miliardi di dollari) di liquidità nel mercato, mentre il coefficiente medio di riserva obbligatoria delle istituzioni finanziarie cinesi sarà abbassato al 7,6%.
“La PBOC manterrà una politica monetaria mirata e potente”, ha dichiarato la banca centrale in un comunicato.
“Forniremo un migliore sostegno alle aree chiave e agli anelli deboli, ci asterremo da un grande stimolo… e ci concentreremo sulla promozione di uno sviluppo di alta qualità”.
Il taglio precedente risale a dicembre – una delle due riduzioni, di 25 punti base ciascuna, registrate per tutto lo scorso anno.
Il taglio del RRR è stato…
Home Italia News La Cina abbassa il quoziente di riserva obbligatoria delle banche per rilanciare...