investimenti record a 21 miliardi- Corriere.it

Una rete hi-tech, destinata ad accogliere la nuova capacit rinnovabile. Cinque dorsali che permetteranno di raddoppiare la capacit di scambio tra Sud e Nord, passando da 16 a oltre 30 GW. E 21 miliardi di investimenti in dieci anni, il 17% in pi rispetto al piano precedente. Sono gli ingredienti salienti del piano di sviluppo presentato ieri da Terna, per permettere all’Italia di fare il salto nella transizione che richieder sempre pi energia elettrica green. In base agli obiettivi europei, le fonti rinnovabili dovranno coprire almeno il 65% dei consumi finali nel settore elettrico entro il 2030.

La rete hi tech

Sar la rete a consentire ai megawatt rinnovabili di essere trasmessi dal Sud, dove sono prodotti, al Nord dove la domanda maggiore. Sole e vento sono i nostri ”pozzi di petrolio”, se li sviluppiamo bene riusciremo a dipendere sempre meno da altre fonti, ha dichiarato il ceo Stefano Donnarumma. E qui entrer in campo la nuova rete hi-tech, a cui Terna destiner 11 dei 21 miliardi. Si chiama Hypergrid e sfrutter le tecnologie della trasmissione dell’energia in corrente continua (HVDC, High Voltage Direct Current) con collegamenti marini e aerei. La rete hi-tech si svilupper su cinque dorsali, che coinvolgeranno la maggior parte delle regioni. Le prime tre a…