Insulina e non solo, così Bernie Sanders costringe big pharma a mettere il tetto a farmaci e vaccini- Corriere.it

di Massimo Gaggi

Il senatore sa che le sue riforme non possono passare al Congresso ma costringe i colossi farmaceutici a ridurre i prezzi svergognandole davanti all’America

Nel 1923 l’inventore dell’insulina cedette il suo brevetto per un dollaro: non voleva diventare miliardario, voleva salvare vite umane. Oggi, cento anni dopo, un’onda straripante di avidit aziendale ha prodotto un’inaccettabile moltiplicazione dei prezzi dell’insulina, saliti del mille per cento rispetto al 1996. E’ intollerabile un sistema che obbliga milioni di malati di diabete al razionamento delle proprie dosi di medicinale mentre i tre produttori Usa di insulina fanno 21 miliardi di dollari di profitti.

Parola di Bernie Sanders: dopo aver tentato per due volte di conquistare la nomination democratica per la Casa Bianca, a 81 anni il senatore indipendente, che si definisce socialdemocratico, scrive quella che potrebbe essere la pagina finale della sua storia politica da presidente della Commissione Sanit, Lavoro e Pensioni del Senato. Medicare for all, la sua ricetta per riformare il sistema sanitario offrendo a tutti i cittadini la tutela del Medicare, la sanit pubblica per gli anziani, per anni ha raccolto vasti consensi nei sondaggi, e non solo a sinistra, ma non mai…