Nel primo del 1928 c’erano baccal, inchiostro nero — perch a scuola si scriveva con il pennino — Madapolam per biancheria, una tela di cotone fine e leggera originaria dell’omonima citt dell’India, e olio di fegato di merluzzo, l’incubo di generazioni di bambini. Nel 2023 ci sono gli integratori alimentari e i preparati vegetariani e vegani, la visita medica sportiva, la riparazione smartphone e le apparecchiature audio intelligenti. Il paniere dell’Istat racconta la storia del Paese tramite l’evoluzione delle abitudini di consumo degli italiani. L’istituto di statistica ogni anno rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo, aggiornando contestualmente le tecniche d’indagine e i pesi con i quali i diversi prodotti contribuiscono alla misura dell’inflazione.
Le principali novit
L’Istat precisa che nel 2023 tra i prodotti a rilevazione tradizionale che rappresentano consumi consolidati, entrano nel paniere, il tonno di pescata e i rombi di allevamento (tra i pesci freschi di mare), il deambulatore (nell’ambito delle altre attrezzature ed apparecchi terapeutici), il massaggio estetico (per trattamenti di bellezza). Per il calcolo dell’inflazione in base agli indici Nic e Foi…