In aula oltre le sbarre, a Roma Tre 90 detenuti iscritti a corsi di Laurea

Per numero di detenute/i iscritti l’Università Roma Tre si colloca al terzo posto in Italia tra tutte le Università che hanno un Polo Universitario Penitenziario (preceduta soltanto da Milano Statale e da Napoli Federico II) ed è quindi la prima in assoluto tra le università di pari grandezza. Nell’A.A. 2022-2023 gli iscritti detenuti all’Università di Roma Tre sono 90. In tutta Italia sono circa 40 le Università dotate di un Polo Universitario Penitenziario, con oltre 1450 studenti/sse detenuti/e. Questa realtà è rappresentata dalla Conferenza nazionale universitaria dei poli penitenziari (Cnupp) nata nel 2018 come organo di rappresentanza della Crui. La Conferenza svolge attività di promozione, riflessione e indirizzo del sistema universitario nazionale in merito alla garanzia del diritto allo studio delle persone detenute o in esecuzione penale esterna o sottoposte a misure di sicurezza detentive. L’Assemblea nazionale della Cnupp si riunisce due volte l’anno. Roma Tre svolge un ruolo di primo piano nella Conferenza in forza della sua collocazione tra i primissimi posti per numero di detenute/i iscritti e per la quantità e qualità delle sue attività. Il Delegato di Roma Tre è coordinatore del Gruppo organizzazione e, in quanto tale, è anche…