In arrivo freddo polare dalla Russia, da quando: previsioni meteo

Dal caldo anomalo al freddo polare. In poche ore, alla fine del weekend, scenderemo dai 20°C degli ultimi giorni a temperature da pieno inverno. Antonio Sanò, fondatore de iLMeteo.it, conferma infatti l’illusione della primavera con le massime che hanno superato diffusamente i 15 gradi anche in Pianura Padana e raggiunto i 20 al Sud. Nei prossimi giorni avremo un ulteriore leggero aumento dei valori termici, ma da domenica sera tutto questo sembrerà un lontano ricordo. Da domenica un impulso polare dalla Scandinavia colpirà l’anticiclone delle Azzorre presente sull’Italia, minando la sua resistenza a iniziare dal Nord-est: in seguito il nocciolo gelido russo NìKola troverà la strada aperta per la sua irruzione artica, prevista da lunedì 6 febbraio.

Con la nuova settimana le temperature scenderanno nei valori massimi di almeno 10 gradi e piomberemo di nuovo in pieno inverno, con venti di Burian o Buran, tipici delle steppe della pianura sarmatica ad ovest degli Urali. Al momento insiste, però, una netta dicotomia: abbiamo una rigida divisione in due tra lo scenario previsto dal modello meteorologico americano e lo scenario meteo europeo. I principali supercalcolatori che simulano il tempo previsto a media-lunga scadenza sono in…