Un’agenda parallela. Nelle ultime ore il premier incontra ministri riservatamente, telefona a Salvini, ragiona con Di Maio. Le richieste dei partiti sull’eventuale nuovo governo. Il ruolo della Cartabia
Un’agenda parallela. Nelle ultime ore il premier incontra ministri riservatamente, telefona a Salvini, ragiona con Di Maio. Le richieste dei partiti sull’eventuale nuovo governo. Il ruolo della Cartabia
La regola è “non ci siamo parlati” e dunque le telefonate sono “personali”, gli incontri “riservati”. E’ tornato il cappotto alzato, il bavero che nasconde. Lorenzo Guerini è stato ricevuto da Mario Draghi ed “era solo interlocuzione”. Ma la conversazione più importante, che c’è stata, confermano i leghisti, “resta quella tra Salvini e Draghi che ovviamente non confermeranno né Draghi né Salvini”. Il leader della Lega avrebbe chiesto di fare il ministro delle Infrastrutture e di decidere i prossimi vertici di Snam e Fincantieri. E ci sarebbero telefonate tra il premier e Luigi Di Maio, e poi Draghi-Orlando, Meloni-Draghi. Berlusconi vuole sapere quanti parlamentari faranno il suo nome mentre Draghi vuole la certezza che non giocheranno con il suo.
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le…