Il Sud Sudan tra George Clooney, papa Francesco, e la maledizione del petrolio- Corriere.it

di Federico Rampini

Il greggio alimenta la corruzione e la guerra civile che imperversa dal 2013 scoraggia gli investimenti esteri necessari a sviluppare l’estrazione e la lavorazione dell’oro nero. Quale sar il destino del Paese?

Papa Francesco
e George Clooney
hanno almeno una cosa in comune: l’attenzione per la tragica sorte del Sud Sudan, la nazione pi giovane del mondo, un paese la cui nascita 12 anni fu circondata da grandi speranze, ma che oggi affonda nella corruzione petrolifera e nella guerra civile tra le due maggiori etnie. Un paese a maggioranza cristiano, ancorch circondato da nazioni islamiche, il che spiega l’importanza che ha avuto nell’ultimo viaggio del pontefice la tappa a Juba, capitale del Sud Sudan.

Prima che si spenga l’eco di questa visita papale in Africa approfitto dei riflettori che ha acceso, per fare il punto sul destino del Sud Sudan. Dove s’intrecciano il ruolo degli Stati Uniti, delle celebrity di Hollywood, e quello della diplomazia vaticana incluso l’attivismo della Comunit di Sant’Egidio (molto vicina a papa Bergoglio) che cerca di tenere in vita il dialogo tra le fazioni in lotta.

George Clooney merita di essere ricordato perch la sua mobilitazione umanitaria ebbe un ruolo dapprima nel sensibilizzare…