Il sonno rovinato dalla cena, questi sono tutti ingredienti flop: aiuto!

Buone abitudini e buone ricette aiutano certamente il sonno: ma se a cena portiamo certi ingredienti, anche sorprendenti, abbiamo sbagliato

Di solito associamo gli errori ad una ricetta oppure ad un ingrediente specifico. Ma questa volta parliamo di un modo di vivere, perché ci sono abitudini anche a tavola che modificano la nostra giornata. O la nostra nottata, a causa dei cibi che fanno venire insonnia o comunque non permettono un sonno leggero e salutare
Dormire bene è fondamentale per riposare la testa oltre che il corpo. Ecco quindi che uno dei maggiori favori che possiamo fare a noi stessi è cenare all’ora giusta e mettendo il giusto cibo a tavola se non vogliamo passare parte della notte o anche tutta in bianco.

chedonna

La regola numero uno è quella legata all’orario. Non ti sto dicendo che assolutamente la cena deve essere programmata prima delle 21. Ma è importante sedersi a tavola almeno due se non meglio anche tre ore prima di andare a letto. Questo per favorire la competa digestione e quindi non avere risvegli bruschi durante la notte.
Ma c’è un altro comportamento che molti italiani adottano inconsciamente e che invece li mette a grave rischio insonnia. Planare sul divano, anche solo per guardare la televisione, subito dopo aver cenato è…