Il progetto Spalla a Spalla e la sensibilizzazione sul tema del bullismo

“In collaborazione con Procter & Gamble”

Il bullismo è un fenomeno molto diffuso che affligge un’elevata percentuale di giovani durante l’infanzia e l’adolescenza, e ha spiacevoli ripercussioni non solo sull’equilibrio psico-fisico, ma anche sul futuro della persona.

Secondo quanto emerso dallo studio UNESCO intitolato “Al di là dei numeri: porre fine alla violenza nella scuola”, il 32% degli studenti è stato oggetto di atti di bullismo nel corso degli ultimi dodici mesi. Nel Vecchio continente e in Nord America sono predominanti i fenomeni di bullismo psicologico, mentre nelle altre aree geografiche vengono attuato con maggiore frequenza quelli di tipo fisico. Molto diffuso anche il cyberbullismo, il quale colpisce almeno un giovane ogni dieci.

Un altro interessante studio, ossia il “Global Quantitative Study 2020” della Head&Shoulder, ha rilevato che i giovani che soffrono di problemi di forfora hanno maggiori probabilità di venire bullizzati rispetto ai coetanei, probabilmente anche a causa del senso di inadeguatezza e della relativa insicurezza che il problema fa nascere.

Come nasce il progetto

Il progetto Spalla a Spalla lanciato da Head&Shoulders nasce in collaborazione con la Onlus Fare X Bene e punta a sensibilizzare non solo…