Un esperimento quasi dilettantesco condotto in Messico vicino ai confini con gli USA ha messo in allarme il governo del paese latino che pensa a legiferare per vietare gli esperimenti di bioingegneria.
In un giorno di aprile, il fondatore di una startup statunitense chiamata Make Sunsets si è messo fuori da un camper nella Baja California messicana e ha liberato in aria due palloni meteorologici contenenti anidride solforosa, lasciandoli fluttuare verso la stratosfera.
L’imprenditore Luke Iseman ha dichiarato che l’anidride solforosa contenuta nei palloni avrebbe deviato la luce solare e raffreddato l’atmosfera, una strategia controversa per il clima nota come geoingegneria solare. Il Messico ha dichiarato che il lancio ha violato la sua sovranità nazionale.
Iseman, 39 anni, ha dichiarato di non sapere cosa sia successo ai palloni. Ma il lancio non autorizzato, reso pubblico a gennaio, ha già avuto un impatto: ha scatenato una serie di reazioni che potrebbero stabilire le regole per i futuri studi sulla geoingegneria, soprattutto da parte di aziende private, in Messico e nel mondo.
Il governo messicano ha dichiarato alla Reuters che sta elaborando “nuovi regolamenti e norme” per proibire la geoingegneria atmosferica all’interno del Paese. Un alto…