il M5S ci sarà»- Corriere.it

di Giuseppe Conte

L’appello dell’ex premier: «Oggi a Meloni pongo due precondizioni: una operazione trasparenza su cosa non sta funzionando. E l’ascolto delle nostre proposte»

Caro direttore,
nel luglio 2020 si tenne il Consiglio europeo che pose fine all’estenuante trattativa per i 209 miliardi del Recovery fund. Un politico di lungo corso mi avvertì subito: «Questo è l’inizio della fine per il tuo governo, gli avversari politici e i vari comitati d’affari non ti lasceranno mai gestire quei fondi». L’avvertimento non mi lasciò indifferente, ma non valse a offuscare la soddisfazione per aver ottenuto un risultato storico per i cittadini italiani, i quali finalmente intravedevano all’orizzonte una concreta stagione di crescita e sviluppo, sociale e ambientale. Quei 209 miliardi erano anche il segno tangibile di una nuova Europa, capace di chiudere la stagione dell’austerità e rispondere nel segno di una più matura solidarietà alla tragedia della pandemia che tanto duramente aveva colpito il nostro Paese.

Di lì a pochi mesi quella profezia iniziò a materializzarsi. Avversari, anche interni alle forze di governo, le forze di opposizione, una buona parte dei media e vari esponenti di alcuni circuiti economici e finanziari intensificarono gli…