Il documentario su Sergio Leone mostra la sua abilità nel «giocare» con il western- Corriere.it

di Aldo Grasso

Su Sky Documentaries il lavoro scritto e diretto da Francesco Zippel, impreziosito dalle testimonianze di tanti cineasti

Nei film di John Ford, quando un attore apre una finestra sempre per guardare l’immenso futuro che ha davanti. Nei miei, invece, quando aprono una finestra hanno solo paura e il terrore di ricevere una pallottola in mezzo agli occhi. A parlare Sergio Leone, cui dedicato un possente documentario scritto e diretto da Francesco Zippel e impreziosito dalle testimonianze di cineasti come Quentin Tarantino, Steven Spielberg, Clint Eastwood, Martin Scorsese, Ennio Morricone: Sergio Leone – L’italiano che invent l’America (Sky Documentaries).

Da cultore del genere western mi sono sempre chiesto fino a che punto Leone abbia lavorato sull’eccentricit delle regole rispetto al centro del sistema. Nei suoi film, tutto eccessivo, tutto ridondante, persino i tempi morti: tutte le sue geometrie narrative sono un esempio palese del tentativo della rottura dai sistemi costruttivi precedenti. La sua originalit e grandezza consiste nell’aver portato al limite massimo tutti gli stilemi del genere, facendoli letteralmente esplodere, spingendo l’epica nei territori del manierismo: al classicismo di John Ford succede il barocco di Sergio…