«Il crac è frutto della deregulation Usa»- Corriere.it


Il presidente Abi, Antonio Patuelli

«Le banche saltano in aria per due motivi: carenze di liquidità o problemi di solidità patrimoniale. Ho il sospetto che per questa banca americana sia avvenuto il combinato disposto dei due». Il numero uno dell’Abi, Antonio Patuelli, ha una visione privilegiata del sistema del credito e mantiene i nervi saldi di fronte alla grande tempesta alzatasi Oltreoceano con Silicon Valley Bank.

Presidente, la vicenda ha radici lontane: è stato Donald Trump ad alzare il tetto per gli attivi di banche come Svb, rendendo meno severi i controlli voluti da Barack Obama.

«Questa banca era stata esonerata da rispettare i requisiti di liquidità, ma la deregulation negli Stati Uniti viene da lontano: è stata una delle cause prima della crisi dei subprime poi del grande crac di Lehman Brothers e ora di Svb. In Europa invece le autorità di vigilanza non hanno esentato nessuno dall’applicazione dei requisiti di liquidità».

Basilea 3 impone alle banche europee solidità patrimoniale, una copertura sui fabbisogni di liquidità ma soprattutto un equilibrio tra attivi e passivi.

«Certo e la capacità di equilibrio è stato un errore per Svb, perché con una raccolta molto breve non si possono fare…