Il 10% delle donne va incontro alla menopausa precoce Agenzia di stampa Italpress

MILANO (ITALPRESS) – La menopausa è un evento naturale nella vita della donna, che per definizione si verifica quando le mestruazioni sono assenti per almeno dodici mesi consecutivi. La scomparsa del ciclo è quasi sempre preceduta da un periodo di irregolarità, variabile da persona a persona, che può durare alcuni mesi o anni, a volte in associazione ad altri sintomi tipici, come vampate, sbalzi d’umore, dolori articolari e muscolari, problemi di memoria, insonnia e secchezza intima. Di solito la menopausa si presenta tra i 45 e i 55 anni quando le ovaie smettono di produrre gli ormoni sessuali, cioè gli estrogeni e il progesterone, e quando il ciclo mestruale, insieme alla fertilità, termina in modo definitivo. Circa l’8-10% di donne va incontro alla cosiddetta menopausa precoce che si verifica prima dei 45 anni per diverse cause legate a disfunzioni dell’attività ovarica, malattie o particolari cure mediche. La menopausa è uno dei temi affrontati da Alessandra Graziottin, direttore Centro di ginecologia e sessuologia medica dell’Ospedale San Raffaele Resnati di Milano, intervistata da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.
“Cento anni fa – ha detto Graziottin – le donne italiane ed europee avevano un’età…