i russi bombardano, gli ucraini sostengono di aver distrutto sei missili ipersonici- Corriere.it

Il punto militare 456 | Mosca prosegue sul sentiero di guerra e, a cadenza non sempre regolare, conduce bombardamenti massicci. La resistenza ha attuato la stessa tattica, però con un numero di mezzi minore

I belligeranti si colpiscono dal cielo, testano gli apparati combattendo, rivendicano successi. La sfida continua tra lancia e scudo.

Mosca prosegue sul sentiero di guerra e, a cadenza non sempre regolare, conduce bombardamenti massicci. Nelle scorse ore ha utilizzato missili Kalibr, i droni iraniani, gli ipersonici Kinzhal. Armi di tipo diverso per complicare la risposta della difesa attorno a Kiev, «proiettili» che arrivano da quote differenti, con caratteristiche differenti. Possibile il ricorso a droni-esca per attirare il fuoco e distogliere l’attenzione da quelli veri, dotati di testata bellica. Gli ucraini hanno sostenuto di avere intercettato 18 bersagli, compresi 6 Kinzhal e ciò implica un eventuale successo dei Patriot forniti dalla Nato, a loro volta target degli invasori. Infatti i russi hanno annunciato di avere colpito una batteria con un Kinzhal. È un duello intenso con il corredo di propaganda sui risultati effettivi.

La resistenza ha attuato la stessa tattica, però con un numero di mezzi minore. Sono stati segnalati possibili lanci di cruise…