i dolci della tradizione da Nord a Sud Italia

Carnevale è dietro l’angolo e con esso tutti i dolci tipici della tradizione che, in Italia, variano da Regione a Regione. Tu quali conosci?

Le tradizioni culinarie legate al carnevale sono tante, dolci e salate. Vediamone qualcuna super dolce.

Il Carnevale italiano dei dolci

Il giorno di Carnevale quest’anno cadrà martedì 25 febbraio ma, sulle tavole italiane, già iniziano a comparire i dolci della tradizione. In cima alla classifica troviamo sicuramente le Chiacchiere (al Centro Sud), un dolce fritto realizzato con farina, zucchero, burro e uova, incredibilmente friabili. Che si vogliano chiamare Frappe (nel Lazio), Bugie (in Liguria) o Crostoli (in Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia) portano con se una spiccata vena di allegria sulla tavola. Le varianti light le vogliono cotte al forno.

Al secondo posto, per notorietà, spiccano le Castagnole che si preparano indifferentemente da Nord a Sud anche se hanno avuto la loro nascita al…