i consigli su cosa fare in caso di alluvione o venti forti corrono sui social e sugli smartphone- Corriere.it

di Alessio Ribaudo

Sui profili Twitter e Facebook ma anche su alcuni canali Telegram, la protezione civile e alcuni Enti hanno postato dei vademecum che suggeriscono i comportamenti da attuare per evitare imprudenze e rischiare la vita

In un mondo che corre veloce come un tweet e in cui in Italia si guardano i social, mediamente per due ore al giorno, la protezione civile e alcuni Enti pubblici hanno deciso di spiegare anche attraverso questi canali, cosa fare ai cittadini per non rischiare di ferirsi o morire durante le allerta meteo come quella che oggi suonata in Emilia Romagna e nelle Marche.

I consigli social

La protezione civile, a esempio, sui suoi profili Facebook e Twitter ha fornito i consigli da seguire in caso di alluvione o burrasche. Se si all’aperto, a esempio, bisogna stare alla larga da sottopassi, argini, ponti e dalle zone limitrofe ai corsi d’acqua sino a evitare di utilizzare l’automobile perch si rischierebbe di rimanere intrappolati o di perdere il controllo del veicolo o allontanarsi dalla zona allagata. Invece se si in casa utile salire ai piani alti perch cantine, seminterrati e garage…