Il film Green Book è tratto da una storia vera: l’amicizia tra Don Shirley e Tony Lip
Il film pluripremiato agli Oscar Green Book è ispirato alla storia vera di Don Shirley e Tony Lip. La pellicola è stata intitolata così in riferimento ad una famosa guida di viaggio pubblicata nel corso degli anni trenta in America. Ma veniamo ai reali accadimenti riguardanti i protagonisti del film. Frank “Tony Lip” Vallelonga è un ex buttafuori che, dopo essere stato licenziato, viene ingaggiato come autista dal pianista classico afroamericano Don Shirley, con cui arriva ad instaurare un fortissimo legame di amicizia, in vista di un lungo tour che porterà l’artista a calcare molti palchi negli stati del Sud, dove il razzismo è ancora violentemente radicato.
Tony Lip, figlio di Nicholas e Nazzarena Vallelolga, era di origini italiane, più precisamente calabresi. Nato in Pennsylvania, decise di trasferirsi a New York nel quartiere del Bronx, prestando i suoi servizi per il nightclub Copacabana. E’ proprio grazie al suo lavoro che entrò in contatto con affermati artisti americani, ma famosi in tutto il mondo, tra cui il grandissimo Frank Sinatra e Tony Bennett.