Ammonta a 1,229 miliardi di euro l’utile netto normalizzato del gruppo Generali nel primo trimestre dell’anno, segnando una crescita del 49% sugli 821 milioni dello stesso periodo del 2022 «grazie al beneficio derivante da fonti di utile diversificate» si legge nella nota della società. Generali, infatti, come annunciato a dicembre 2022 introduce il risultato netto normalizzato, che neutralizza gli impatti della volatilità derivante da utili o perdite su strumenti finanziari o derivanti da acquisizioni e cessioni, l’effetto dell’iperinflazione e l’ammortamento di attivi immateriali connessi a fusioni e acquisizioni.
Aumentano i premi lordi dell’1,3% a 22.163 milioni di euro, grazie alla robusta crescita del segmento Danni mentre scende la raccolta del segmento Vita del 3,7% a 13,238 miliardi di euro, a -190 milioni di euro e un valore della nuova produzione a 657 milioni (-10,5%).
Il risultato operativo è di 924 milioni (+1%). Il risultato operativo del segmento danni è in aumento a 847 milioni (+74,6%) e il combined ratio migliora a 90,7% (-5,6 punti percentuali), supportato da un minore loss ratio. Il risultato operativo del segmento asset & wealth management è pari 233 milioni (-10%): pur col miglioramento di Banca Generali la variazione del…