Canone Rai, la richiesta di chiarimenti al Governo Meloni. È la decisione che in tanti stavano aspettando e che il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti aveva annunciato già a febbraio. “Quest’anno io mi sono preso la responsabilità enorme, e ho preso un sacco di critiche chiaramente da tutti, perché siamo arrivati ed è rimasto in bolletta, se no saltava tutto, ma diventa chiaro che dalla bolletta il canone Rai dovrà uscire e quindi l’anno prossimo bisognerà trovare un altro strumento”.
Già a ottobre scorso avevamo parlato di questa faccenda piuttosto delicata. Periodicamente, infatti, l’odiosa gabella, o meglio tassa o imposta che dir si voglia, diventa l’obiettivo di questo o quel ministro. Al momento solo chi ha superato i 75 anni e ha un reddito inferiore ad una certa soglia può essere esentato dal pagamento e, cosa migliore, se ha già pagato può chiedere il rimborso compilando un apposito modulo come spieghiamo qui sotto.
Leggi anche: Canone Rai: stop al pagamento (e rimborso) per queste fasce d’età
Il canone Rai nel mirino della Lega
Ne aveva parlato pure Matteo Salvini: “Chi sceglie la Lega sceglie l’abolizione del canone Rai“. Sembrava solo uno slogan. Adesso, però, il collega di partito nonché titolare del dicastero…