fu pubblicato tutto in Europarlamento

Ci sono due versioni diverse di quello che è successo nel 2014.
C’è chi dice che è stata una rivolta democratica degli ucraini, che erano delusi dal fatto che Yanukovich, secondo loro, per servire Putin non aveva firmato l’accordo. E chi invece dice che quello è stato un vero e proprio colpo di stato organizzato.
In un’interrogazione al Parlamento europeo un europarlamentare diceva: “100 persone sono state uccise in piazza Maidan.
La strage sarebbe stata compiuta da cecchini agli ordini della nuova coalizione filo occidentale
“.
Raccontava che un giornalista, Gian Micalessin, aveva intervistato i cecchini di piazza Maidan molti anni dopo.
E questi cecchini hanno confessato: “Noi eravamo uomini al servizio di Saak’ashvili“, cioè quel famoso presidente georgiano definito “l’americano” che, manco a farlo apposta, nel 2014 porta i suoi uomini, compresi i cecchini, a Kiev.
E poi addirittura diventa lui governatore in Ucraina.

Il Manifesto ci fa sapere nel 2014 che “organizzazioni vicine alla CIA e Pentagono hanno investito su media e ONG protagoniste della narrazione dei fatti di Maidan“. Perché questa interrogazione parlamentare è una chicca?
Perché l’ha fatta Fontana nel 2017, che oggi è il presidente della Camera di un partito che sta…