Fondi Pensione, cresce l’interesse in Italia

Sguardo puntato verso il futuro; nonostante la crisi e l’incertezza giovani e non continuano a pensare a come sarà il domani e ad agire da formichina mettendo da parte soldi che possono fruttare e fornire una vecchiaia più serena. Il 2022 ha visto un vero e proprio boom di adesione ai fondi pensione, con un aumento del 4,2% rispetto alla fine del 2021, come riporta MorningStar. Le adesioni presso le forme pensionistiche complementari sono infatti salite a 10,1 milioni, con un incremento di 410.000 unità: questo dato comprende anche coloro che aderiscono contemporaneamente a più forme e corrisponde ad un totale di 9,1 milioni di individui iscritti.

Fondi pensione, cosa ci svelano i dati

Il trend di crescita dell’adesione ai fondi pensione è stato costante negli ultimi anni, grazie alla maggiore consapevolezza dei cittadini riguardo alla necessità di una maggiore tutela del proprio futuro economico; offrono la possibilità di integrare la pensione pubblica e di garantirsi una rendita aggiuntiva nel corso degli anni lavorativi.

La pandemia da COVID-19 ha sicuramente giocato un ruolo importante in questo aumento dell’adesione ai fondi pensione; la crisi economica e la maggiore incertezza sul futuro hanno infatti spinto molti lavoratori a pensare alla…