Sul circuito dell’Arabia Saudita Leclerc e Sainz cercano la svolta dopo l’avvio in Bahrain. Le caratteristiche della pista potrebbero aiutare
La Red Bull si presentata nella gara inaugurale del Bahrain ribadendo la sua forza. Sostanzialmente il tempo sembra essersi fermato rispetto ai valori visti nella seconda met dell’anno scorso. A Maranello erano arrivati alla sosta estiva con un ritardo di punti legato all’affidabilit ma non alle prestazioni. Al rientro, Ferrari si ritrov a 7 decimi dalla Red Bull, gli stessi accusati in gara a Sakhir e probabilmente per motivi simili.
Una questione di fondo
La F1-75 aveva subito una importante limitazione dovendo alzare il fondo per via della famosa direttiva tecnica 39, perdendo una percentuale di carico significativa. Le monoposto 2023 appartengono alla stessa generazione, tuttavia le modifiche all’altezza del fondo sembrano aver trascinato alcuni team – tra le quali Ferrari e McLaren – in un vortice tecnico pericoloso. La SF-23, a differenza per esempio della ottima Aston Martin, una evoluzione e non una rivoluzione. L’ufficio tecnico aveva deciso di continuare ad affidarsi al concetto aerodinamico con cui nata la macchina 2022. David Sanchez – il responsabile del progetto aerodinamico – si…