Nei motivi del contendere tra Lega e FdI si affaccia l’emergenza idrica. È una frattura che divide da una parte l’idea che serva un commissario unico che gestisca tutti i nodi riguardanti la siccità – zona FdI -, e dall’altra la convinzione che sia preferibile una cabina di regia presso il ministero dei Trasporti – zona Lega. Il dibattito andrà in scena oggi alle 14 a Palazzo Chigi, quando tutti i ministri competenti (ma probabilmente non la premier) si riuniranno per una cabina di regia sull’emergenza, anche in vista del decreto Acqua.
“Deve vedere la luce entro marzo”, ha detto il ministro delle Infrastrutture e vicepremier, Matteo Salvini. La sua parola d’ordine è velocità, il suo braccio destro in questa sfida di maggioranza è il sottosegretario Alessandro Morelli. Il Carroccio vuole che tutto sia demandato al ministero guidato dal vicepremier, e che i commissari, che devono essere più di uno, siano invece preposti alle diverse aree critiche. Sì, perché per Salvini una figura super partes sarebbe conflittuale rispetto alla battaglia dell’autonomia – a firma leghista – che si sta portando in Parlamento.
Ma la presidente Giorgia Meloni la vede diversamente e accanto a lei ci sono il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e il sottosegretario…