Il dipartimento di Protezione Civile ha invitato i comuni ad attivare i centri operativi
L’Etna si risveglia, nuova eruzione e allerta rossa. Attivit esplosiva dalla Bocca Nuova. L’ampiezza media del tremore vulcanico a livelli alti. Per comprendere la delicatezza della situazione bisogna porre attenzione al fatto che la Protezione civile della Regione Siciliana ha fatto scattare l’ ‘’allerta rossa’’-livello massimo in questo ambito- riguardo il vulcano.
Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Salvo Cocina, ha invitato i Comuni ad attivare i Centri operativi comunali, le proprie strutture e il volontariato nonch le misure previste nel Piano di Protezione civile. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha comunicato che dalle analisi delle immagini della telecamera termica di Bronte si osserva a partire dalle ore 15.00 UTC un’attivit esplosiva al cratere Bocca Nuova.
Dal punto di vista sismico continua l’incremento dell’ampiezza del tremore vulcanico su valori alti e la sorgente del tremore risulta localizzata tra il cratere Bocca Nuova e il cratere di Sud-Est una profondit di circa 2,5 km sul livello del mare. Nel pomeriggio vi stato uno sciame sismico nell’area sommitale etnea. Va…