Il Venezuela sta pianificando di rilasciare a giugno licenze di esportazione alle major europee Eni e Repsol per il trasporto di gas naturale liquefatto (GNL) dal Paese, ha dichiarato in un’intervista a Bloomberg il ministro del Petrolio venezuelano Pedro Tellechea.
Le licenze per l’esportazione di GNL consentirebbero al Venezuela di iniziare l’esportazione di gas naturale, dopo aver passato decenni a concentrarsi solo sulle sue enormi riserve di greggio pesante.
“Eni e Repsol sono interessate a crescere nel settore del gas naturale in Venezuela. Erano in attesa da sette anni del permesso di esportazione di gas naturale liquido, che abbiamo appena concesso“, ha dichiarato Tellechea a Bloomberg, aggiungendo che il Paese completerà le trattative per la licenza di esportazione di GNL nei prossimi giorni.
All’inizio di questo mese, il Venezuela ha rilasciato una licenza a Eni e Repsol per consentire loro di esportare liquidi di gas naturale o condensati, ha dichiarato Tellechea, che è anche a capo dell’azienda petrolifera statale PDVSA.
Eni e Repsol sono partner di joint venture nel giacimento di gas naturale offshore Cardon IV, che attualmente produce condensati per le raffinerie gestite da PDVSA in Venezuela. La licenza della NLGs consentirebbe…