Il nucleare è davvero la soluzione migliore per affrontare le nuove difficoltà ad approvvigionarsi di fonti energetiche a basso costo?
È la tecnologia più affidabile?
È davvero la più a portata di mano?
Abbiamo chiesto un parere sull’energia nucleare a un ingegnere del settore.
La curiosità nasce dalla diffidenza di un ingegnere nucleare sulla rinascente spinta mediatica e dell’opinione pubblica verso una revisione dei risultati referendari.
Questo non è un articolo propagandistico in senso contrario, ma l’opinione di un esperto del settore, in attesa delle contro deduzioni di chi non fosse d’accordo, con i propri commenti e, volendo, con un articolo di opinione diversa.
L’opinione è di Fiorenzo Fraioli, ingegnere nucleare che ha espresso i suoi dubbi, argomentandoli su più piani, come il progresso tecnologico delle presenti e future tecnologie, lo stato dello stoccaggio dell’Uranio vs. altre materie prime, la geopolitica, ecc. senza trascurare accenni alle diverse strategie di occidentali e Cina o digressioni sulle rinnovabili.
La critica di Fraioli verte sui seguenti punti:
- Come viene percepita e comunicata l’energia nucleare nel dibattito pubblico?
- Analisi delle centrali a fissione già in esercizio
- Innovazione
- La realtà di oggi
- Le…