Le trattative tra il Tesoro e Lufthansa sul futuro di Ita Airways sono entrate nella loro fase finale e, proprio per questo, la pi delicata. Nel silenzio radio imposto dal governo le parti lavorano per arrivare alla firma dell’accordo preliminare — che prevede l’ingresso in minoranza della compagnia tedesca — entro la fine di marzo, ma non escluso che l’intesa slitti di qualche giorno, alla vigilia di Pasqua. Salvo imprevisti.
Le tappe
Il 27 gennaio il ministero dell’Economia e Lufthansa si sono dati 60 giorni (lavorativi) di trattative in esclusiva — la scadenza quindi cadrebbe il 21 aprile — con l’obiettivo di far entrare i tedeschi in Ita con una quota di minoranza (attorno al 40%) che, in prospettiva, dovrebbe arrivare al 100%. Come hanno spiegato da Francoforte i negoziati sono in corso per quanto riguarda la possibile forma della partecipazione, l’integrazione commerciale e operativa di Ita in Lufthansa e le sinergie che ne deriveranno.
Gli incontri
I negoziati sono costanti, spiegano al Corriere fonti governative, e procedono come pianificato. C’ insomma cauto ottimismo sull’esito, anche se pi di qualcuno fa filtrare il rischio che chi si oppone alla privatizzazione possa tentare di far dirottare la trattativa….