In un momento in cui si parla solo di fianco est, l’Italia ha posto il problema del fianco sud in continuità con i governi precedentemente in carica. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in risposta alle domande davanti alla commissione Difesa della Camera e alla commissione Esteri e Difesa del Senato sulle linee programmatiche del suo dicastero. E a sud, la minaccia, parla sempre russo. Il secondo viaggio in sei mesi del ministro degli Esteri russo Lavrov in Africa Australe conferma la crescente esposizione di Mosca nel Continente che sta proprio al fianco Sud dell’Italia, e da dove arriva il maggior flusso di richiedenti asilo. Martedì il capo della diplomazia russa ha incontrato a Pretoria la sua omologa suafricana Naledi Pandor, in vista di un vertice Russia-Africa che si terrà a San Pietroburgo in luglio. Dal Sudafrica i due ministri hanno annunciato esercitazioni militari congiunte, a cui parteciperà anche la Cina, che si terranno nell’oceano Indiano davanti alla costa fra Durban e Richard’s Bay.
Il tour del ministro degli Esteri russo dovrebbe poi…