è stato tra i padri del treno a lievitazione magnetica da 600 km all’ora- Corriere.it

di Ferruccio Pinotti

morto lo scienziato pioniere della Silicon Valley. Ingegnere, professore universitario, imprenditore: i suoi progetti rivoluzionari, declinati fin dagli anni Sessanta in chiave ecosostenibile, furono celebrati da una copertina di Time

Da molti era considerato l’Elon Musk italiano: visionario, inventivo, ecologista. L’Italia perde Giovanni Lanzara, nato nel ‘40 a Trapani, scienziato siciliano, pioniere di successo della Silicon Valley e dello sviluppo dei sistemi di trasporto a levitazione, in particolare dello Uaq4, tecnologia made in Italy protetta da brevetti, tra le pi innovative in campo ferroviario, esposta al G8 de L’Aquila ed a disposizione dei governi, per un treno a levitazione magnetica ad impatto zero, che utilizzando super conduttori ad alta temperatura critica e super magneti, non produce n vibrazioni n rumori ed elimina la resistenza al moto raggiungendo la velocit di 600 chilometri l’ora e risparmiando 7mila tonnellate di carburante ogni anno. Una delle 5 figlie, Roberta Lanzara, lo ricorda cos con il Corriere: Oltre ad essere un padre meraviglioso, era un uomo che on si rassegnava alle inerzie del nostro paese. Fino all’ultimo ha combattuto per portare avanti alcuni suoi progetti. Era un visionario, certe volte non capito…