Il premio Stockholm Water Price assegnato al docente di Costruzioni idrauliche a Padova. Un passato come rugbista anche in Nazionale, ha dato un contributo fondamentale a sviluppare l’Ecoidrologia come scienza autonoma
Per la prima volta nella sua storia ultratrentennale lo Stockholm Water Prize, il Nobel dell’acqua, stato assegnato a un italiano, al professor Andrea Rinaldo per i suoi studi sulle reti fluviali come chiave per comprendere la natura ed eliminare le disuguaglianze. Le mie ricerche — spiega il professore Rinaldo —, e quello delle persone che in questi anni hanno lavorato con me, hanno come scopo quello di rendere equa la distribuzione dell’acqua per tutti nel contesto di una generale progressiva riduzione delle disuguaglianze sociali ed economiche e di una corretta percezione ecologica dei processi controllati dall’acqua.
Rinaldo, veneziano, 68 anni, ordinario di Costruzioni idrauliche all’Universit di Padova, direttore del Laboratory of Ecohydrology della cole polytechnique fdrale di Losanna e presidente dell’Istituto Scienze, Lettere e Arti di Venezia. Ex rugbista professionista, ha vinto tre scudetti con il Petrarca, ha vestito la maglia della nazionale e attualmente dirigente della Federazione italiana rugby e fa…