Dipendenti pubblici, tornano a crescere (anche se il posto statale non piace più)- Corriere.it

Tornano a crescere i dipendenti pubblici, ma resta elevata la loro età media mentre 2 vincitori su 10 rinunciano al posto. Sono i risultati, apparentemente contraddittori, che emergono dalla ricerca «Ripartiamo dalle persone» presentata in apertura del Forum Pa 2023. Le nuove tendenze del mercato del lavoro (dallo smart working al diverso e più selettivo approccio dei giovani verso l’attività lavorativa) coinvolgono anche il settore pubblico, che in ogni caso si presenta come un importante bacino di opportunità d’impiego, considerando che nei prossimi dieci anni andrà in pensione un milione di dipendenti pubblici, cioè circa uno su tre. Opportunità ancora maggiori per i lavoratori con profili tecnici e specialistici, di cui c’è forte carenza anche nel settore pubblico, tanto più dopo il Piano nazionale di ripresa e resilienza, che prevede investimenti per quasi 200 miliardi entro il 2026.

Meno candidati per concorso

Nel 2022 i dipendenti pubblici hanno raggiunto quota 3 milioni 260mila, con un aumento dello 0,8% rispetto al 2021. Si tratta del livello più alto negli ultimi dieci anni. Frutto dello sblocco del turn over e della ripresa dei concorsi, dopo la pandemia, che ha rivelato la necessità di potenziare la pubblica amministrazione in diversi…