Una strategia win-win per Germania e Italia. Che permetterebbe al gruppo di espandere la sua impronta in Europa e aiuterebbe Ita Airways a garantirsi un futuro in una casa solida. Nei giorni in cui entrano nel vivo le trattative con il Tesoro per un investimento di minoranza di Lufthansa, il colosso europeo dei cieli spiega ufficialmente (anche ai suoi oltre 110 mila dipendenti) perch la mossa sull’aviolinea tricolore ha senso da un punto di vista industriale.
I negoziati
Nel bollettino in inglese e tedesco due pagine — su nove — sono dedicate alle trattative in esclusiva tra Lufthansa e il ministero dell’Economia italiano. L’intenzione del gruppo di entrare prima con una partecipazione di minoranza — attorno al 40% —, quindi salire al 100% quando la compagnia italiana avr smesso di perdere soldi. Al momento, spiega il gruppo, i negoziati sono in corso per quanto riguarda la possibile forma della partecipazione, l’integrazione commerciale e operativa di Ita in Lufthansa e le sinergie che ne deriveranno.
Il mercato italiano
Tradizionalmente l’Italia ha sempre esercitato una forte attrattiva sui viaggiatori privati di tutto il mondo, si legge. Allo stesso tempo la sua…