Crisi delle banche, i primi salvataggi non bastano- Corriere.it

La crisi bancaria probabilmente non finisce qui. L’impressione, mentre scrivo, che non sia bastato il generoso intervento delle autorit americane per salvare i depositanti (molto ricchi) di Silicon Valley Bank e Signature Bank (nella foto la segretaria al Tesoro Janet Yellen, regista del salvataggio). Forse rischia di non bastare l’altro salvataggio in corso, quello che ha visto le mega-banche americane (tra cui JP Morgan Chase, Bank of America, Citigroup, Wells Fargo, Goldman Sachs, Morgan Stanley) prestare 30 miliardi di dollari ad un istituto regionale di San Francisco, la First Republic Bank, che subisce una fuga di depositi e quindi rischiava di diventare il terzo crac creditizio in una settimana. Del resto permangono molti dubbi anche sulla solidit del Credit Suisse, l’azienda di credito aiutata con 50 miliardi di franchi svizzeri dall’intervento della banca centrale elvetica, i cui problemi sono diversi rispetto a quelli delle banche americane. La vicenda svizzera un campanello d’allarme perch dimostra che il sistema europeo del credito non pi solido di quello americano. Infine merita un accenno il “modello cinese”, che anche nella finanza promette stabilit attraverso un ruolo ancora pi decisivo dello Stato, anzi del partito comunista.

Come si…