Credit Suisse chiede 45 miliardi di Euro alla Banca centrale come prestito

Il Credit Suisse annuncia l’intenzione di accedere alla Covered Loan Facility della Banca Nazionale Svizzeraa e a una linea di liquidità a breve termine per un totale di circa 50 miliardi di Franchi cioè circa 45 miliardi di Euro. Questa liquidità aggiuntiva sosterrebbe le attività principali e i clienti del Credit Suisse, che sta compiendo i passi necessari per creare una banca più semplice e più focalizzata sulle esigenze dei clienti.

Il Credit Suisse ha inoltre annunciato che sta effettuando un’offerta pubblica di acquisto in contanti in relazione a dieci titoli di debito senior denominati in dollari USA per un corrispettivo complessivo fino a 2,5 miliardi di dollari. Contemporaneamente, il Credit Suisse annuncia anche un’offerta pubblica d’acquisto in contanti separata in relazione a quattro titoli di debito senior denominati in euro per un corrispettivo complessivo fino a 500 milioni di euro. Entrambe le offerte sono soggette a varie condizioni, come indicato nei rispettivi memorandum d’offerta. Le offerte scadranno il 22 marzo 2023, secondo i termini e le condizioni stabiliti nei documenti d’offerta. Le operazioni sono coerenti.

Quindi Credit Suisse si rivolge alla banca centrale per poter superare una crisi di fiducia e di liquidità…