Un vaccino annuale per proteggersi da Covid, secondo un regime simile a quello utilizzato per l’influenza. E’ lo “scenario più plausibile” anche per gli esperti dell’Agenzia europea del farmaco Ema, nonostante permanga in Sars-CoV-2 ancora una certa “imprevedibilità”. Di certo, “il virus rimarrà e va gestito al meglio” e bisogna cominciare a pensarci da subito, per farsi trovare pronti. A spiegare all’Adnkronos Salute come si sta muovendo l’Ema su questo piano è Marco Cavaleri, responsabile della strategia per le minacce sanitarie e i vaccini dell’ente regolatorio Ue, dopo che una settimana fa è rimbalzato sui media Usa un documento della Fda che mostra come anche l’agenzia americana stia valutando e pianificando un possibile schema annuale per le vaccinazioni Covid sul modello influenza.
“Noi ne avevamo già parlato l’anno scorso e concordiamo che ragionare in termini di rivaccinazione annuale con possibile vaccino aggiornato, rimane lo scenario più plausibile, nonostante le incertezze relative a un virus ancora poco prevedibile”, osserva Cavaleri. L’Agenzia europea del farmaco effettivamente già a luglio 2022, parlando dei futuri vaccini Covid e delle modalità di approvazione, accennava al fatto che “potremmo essere in grado di…