cosa significa per l’Italia e per i biocarburanti- Corriere.it

L’annuncio arrivato via Twitter dal vicepresidente della Commissione Ue Fran Timmermans sabato mattina: Abbiamo trovato un accordo con la Germania sull’uso futuro degli e-fuel nelle automobili, cio sui carburanti sintetici. Lavoreremo ora per ottenere quanto prima l’adozione delle norme in materia di CO2 per il regolamento sulle auto — prosegue — e la Commissione dar seguito rapidamente alle misure giuridiche necessarie per attuare il Considerando 11. L’ultimo ostacolo all’approvazione del nuovo regolamento sulle emissioni di CO2 dei veicoli che di fatto vieta dal 2035 la vendita di auto e furgoni nuovi con motore termico, alimentato a benzina o a diesel, stato rimosso.

I tempi: il 28 marzo il regolamento

Salvo colpi di scena, il Consiglio Energia potrebbe adottare marted 28 marzo il regolamento

: la presidenza svedese, che guida in questo semestre l’Ue, lo ha messo all’ordine del giorno nella riunione degli ambasciatori presso la Ue (Coreper 1) di luned in vista del via libera da parte dei ministri il giorno successivo. Il voto contrario gi annunciato di Italia e Polonia e l’astensione della Bulgaria (vale come un no) non sono sufficienti per formare una minoranza di blocco, che prevede almeno quattro Paesi rappresentati il 35% della popolazione…