1) Come sono intervenuti gli Usa per tranquillizzare i correntisti della Silicon Valley Bank?
La Federal Reserve, il dipartimento del Tesoro Usa e la Federal Deposit Insurance Corporation (Fdic) hanno deciso di garantire tutti i depositi, anche quelli superiori ai 250 mila dollari. Non solo quelli della Svb ma anche della Signature Bank di New York. L’obiettivo di evitare che il bank run, cio la fuga dei depositi non contagi altre banche americane.
2) Quali altri interventi ha deciso la Fed?
Per riportare fiducia nel sistema la Fed ha varato il Bank Term Funding Program che consente a tutte le banche e le istituzioni finanziarie di prendere a prestito denaro dalla banca centrale per coprire eventuali richieste da parte dei clienti che vogliono ritirare i loro depositi senza che le banche debbano ricorrere alla vendita di asset, cosa che minerebbe la stabilit finanziaria. Non un bailout , un salvataggio, ha precisato la Casa Bianca. La Fed non ha posto un tetto alle richieste di finanziamento delle banche che dovranno per offrire in cambio dei collaterali, strumenti di debito negoziabili. A fine 2022, le banche Usa avevano circa 620 miliardi di perdite potenziali su titoli, secondo la Fdic, frutto della passata politica monetaria espansiva.
3) Quale effetto avr?…