cosa è il giurì d’onore e quando si istituisce- Corriere.it

di Redazione Politica

Le norme sono fissate dal regolamento della Camera. Tre casi negli ultimi vent’anni

Non compito del presidente della Camera, n dei vicepresidenti, entrare nel merito politico delle dichiarazioni rese in quest’Aula da parte deputati. I toni e le parole utilizzati nell’ambito della dialettica politica devono, tuttavia, essere sempre essere mantenuti nell’alveo del rispetto reciproco: lo ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, dando l’assenso all’istituzione di un giur d’onore dopo la bagarre in Aula tra il deputato di FdI, Giovanni Donzelli, e i dem.

Ma cos’ il giur d’onore e in che casi si istituisce? A spiegarlo l’articolo 58 del regolamento della Camera: Quando nel corso di una discussione un deputato sia accusato di fatti che ledano la sua onorabilit, egli pu chiedere al Presidente della Camera di nominare una Commissione la quale giudichi la fondatezza dell’accusa: l’articolo 58 del regolamento della Camera.

Per procedere con la nomina sono necessarie tre condizioni: l’addebito personale e diretto di un parlamentare nei confronti di un altro nel corso di una discussione, l’attribuzione di fatti determinati e non quindi l’espressione di un giudizio o una opinione; e infine la possibilit che la…