CRONACA

Pubblicato il: 14/02/2020 09:50
“Sta facendo scalpore nelle ultime ore la notizia che le autorità cinesi hanno segnalato in un giorno un numero di casi che fino a oggi era segnalato in una settimana. Cos’è successo? Sembra si tratti di quello che in termini tecnici definiamo un ‘artefatto della sorveglianza’“. A spiegarlo è l’epidemiologo Pierluigi Lopalco, professore ordinario di Igiene dell’Università di Pisa, su ‘Medical Facts’, riguardo al nuovo coronavirus.
In pratica “cambia la definizione di caso, cambiano le capacità diagnostiche, cambia il sistema di notifica e… cambiano i numeri. Significa che non dobbiamo fidarci dei numeri? Non esattamente – risponde Lopalco – Diciamo che dobbiamo basare le scelte di politica sanitaria su altri parametri. Cioè su quello che si sa”. Un nuovo virus, “ora battezzato giustamente Sars-CoV-2,…