Proroga al 2024 delle concessioni per gli ambulanti e saldi liberalizzati nella durata e nel periodo. Cambiano le agevolazioni per gas ed elettricità. Sul tavolo anche un divieto per la carne sintetica
Sconti sulle bollette, legge sulla concorrenza e riforma del Codice degli appalti. Sono questi i principali punti sui quali verte la discussione in Consiglio dei ministri, cui si aggiunge il progetto di un disegno di legge per vietare il commercio di alimenti sintetici. Di seguito le misure nello specifico.
Decreto bollette
Il finanziamento degli aiuti alle famiglie passerà dagli attuali 20 miliardi a 5 milardi di euro: una parte delle agevolazioni in scadenza il 31 marzo verrà prorogata dal governo – dall’Iva sul gas ridotta al 5 per cento fino al bonus sociale per le famiglie con un Isee inferiore a 15 mila euro – ma verranno reintrodotti gli oneri di sistema sull’elettricità con una serie di aggiustamenti in corso di definizione.
La novità riguarda un nuovo bonus destinato a tutte le famiglie, senza limiti di reddito, che verrà incluso nei 5 miliardi stanziati: sarà prevista una compensazione nel momento in cui il prezzo del gas supererà una certa soglia. Per le imprese, rimane l’intenzione di istituire un…