La griglia è il posto giusto per cucinare il pesce, anche perché ci fa risparmiare tempo: non facciamoci più fregare dai particolari
Per stare in compagnia, per stare all’aperto, per prendersi quegli spazi e quel tempo che nella vita di tutti i giorni ci manca. La grigliata di pesce è sempre un bel modo di cucinare relativamente in fretta e di accontentare i gusti di tutti. Ma ci sono imperfezioni, grandi o piccole, che possono rovinare tutti i nostri progetti.
Come preparare succulenti piatti di pesce alla griglia se non abbiamo mai preso lezione da un esperto? Questo è un problema relativo, ma almeno ci serve avere un’idea chiara sugli ingredienti da usare, sulla loro preparazioni, sul calore della brace. Troppe cose tutte insieme? Assolutamente no, ma prevenire è sempre meglio.
Partiamo dalla scelta del pesce: tutto quello che troviamo sul banco del mercato? Sì, ma anche no, perché il calore della griglia può rivelarsi un nemico potente. Quindi meglio puntare su varietà come il salmone, il pesce spada o il tonno, ma anche l’orata o il branzino che hanno carni dalla maggiore consistenza. Il nasello, la sogliola, le alici, lasciamole per altre ricette.
In ogni caso vale sempre la regola che usiamo anche quando prepariamo i molluschi. Cotture…