come funziona il concordato preventivo (che evita i controlli)- Corriere.it

Gli aiuti per famiglie e imprese contro il caro-energia, che il governo ha rifinanziato per i primi tre mesi dell’anno, verranno prorogati ma in forma diversa, per premiare chi mette in atto comportamenti virtuosi sul fronte dei consumi. Lo ha annunciato il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, intervenendo giovedì mattina a Telefisco, il convegno annuale del Sole 24 Ore. «L’andamento dei prezzi è mutato e speriamo che continui a scendere — ha detto Giorgetti — ma bisognerà rimettere mano alle misure e sicuramente prorogarle, non nella stessa forma ma studiando meccanismi più efficienti e più flessibili rispetto all’andamento dei consumi e che orientino le famiglie e premino comportamenti virtuosi. Se ne sta discutendo anche a livello europeo».

Il ministro ha quindi messo in guardia sui problemi di attuazione del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza: «Le risorse ci sono, è un progetto ambiziosissimo, la vera difficoltà è metterle a terra. Senza uno snellimento delle procedure diventa difficile». Allargando il campo ai rapporti con l’Europa, il ministro ha detto che sulla riforma del Patto di Stabilità ci sarà «un negoziato assai complicato: certamente l’Unione deve aggiornare le sue regole in funzione della crescita….