“Ciclone intrappolato, cosa accadrà” – Libero Quotidiano


Cosa ha causato l’alluvione che ha devastato l’Emilia Romagna? Silvio Gualdi, scienziato del Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici (CMCC), che partecipa al programma Copernicus di previsioni stagionali, spiega a Il Corriere della Sera che è la conseguenza di un ciclone nato nel Tirreno meridionale e oggi intrappolato sul Centro Italia schiacciato fra due aree di alta pressione, con il suo carico di aria umida che si scontra con gli Appennini. “La depressione non riesce a fluire da ovest verso est, seguendo il normale flusso della circolazione atmosferica, e ciò ha generato sulla Romagna questa enorme quantità di pioggia”, prosegue l’esperto.

 

 

Poi c’è il problema del cambiamento climatico: “L’altro fattore che contribuisce a rendere questo evento eccezionale è il riscaldamento globale: un’atmosfera più calda contiene una maggiore quantità di vapore acqueo che, quando si verificano queste condizioni meteorologiche, è quindi in grado di produrre molta più pioggia”. La siccità poi ha peggiorato gli…