Chi sono gli anarchici? La rete di 150 estremisti fra Torino, Bologna e Milano- Corriere.it

di Cesare Giuzzi e Lorenzo Salvia

Si temono nuove azioni. Le cellule attivate attraverso siti web. Lo zoccolo duro, secondo gli esperti dell’Antiterrorismo, conta almeno un centinaio di persone

Nessuna struttura gerarchica, sarebbe del resto una contraddizione per chi nasce con l’obiettivo di abolire ogni forma di autorit costituita. Al suo posto, nell’organizzazione degli anarchici italiani, ci sono i cosiddetti gruppi di affinit: cellule formate da pochi militanti che entrano in azione sulla base delle indicazioni che vengono da una serie di siti web specializzati. Questo perch come dice la bibbia degli anarchici — Recipes for disaster, ricette per il disastro — ci che coordina il gruppo la collaborazione reciproca, l’amicizia e la condivisione di certi obiettivi. Con il vantaggio, collaterale ma non secondario, che una struttura cos orizzontale offre meno spunti e appigli per gli investigatori.

La sigla Fai che spesso appare nelle rivendicazioni degli atti violenti indica in realt due gruppi, in parte sovrapponibili: Federazione anarchica informale e Federazione anarchica italiana. Alle quali si aggiunge un’altra sigla, Fri: Fronte rivoluzionario internazionale. Lo zoccolo duro, secondo gli esperti dell’Antiterrorismo, conta 100-150 persone. Pi un…