La campagna — costosissima: cento milioni per pochi secondi in onda — finanziata da una fondazione del Missouri: la Servant Christian Foundation. Lo scopo: arginare la perdita di fedeli
Ges il ribelle, Ges che si sottomette al giudizio degli uomini, Ges che socializza e sa divertirsi con gli amici. un Ges in bianco e nero raccontato nei suoi aspetti pi umani quello che appare da mesi negli spot pubblicitari della campagna He Gets Us (Ges ci capisce, uno di noi) trasmessi dalle reti televisive delle principali citt americane: messaggi diventati virali su YouTube e che alla fine della prossima settimana raggiungeranno la pi vasta platea degli Stati Uniti: quella del Super Bowl.
Inserire la propria pubblicit in uno spettacolo sportivo visto da cento milioni di americani ha costi inauditi: la campagna finanziata dalla Servant Christian Foundation, una fondazione del Missouri che ha gi speso 100 milioni di dollari, ha prenotato due spot. E i suoi promotori dicono di voler continuare il loro sforzo per rilanciare il brand di Ges al fine di arginare la perdita di fedeli — soprattutto giovani — delle chiese: contano di raccogliere e investire nei prossimi tre anni un altro miliardo di dollari in quella che descrivono senza imbarazzi come una vera…