Captain Phillips – Attacco in mare aperto/ La vera storia della Maersk Alabama

Captain Phillips – Attacco in mare aperto; la pellicola ispirata al dirottamento criminale di una nave statunitense

Il mondo del cinema non è nuovo a pellicole che in maniera meticolosa e magistrale raccontato storie realmente accadute. E’ il caso del film che andrà in onda questa sera, alle 21.20 su Rai Due: Captain Phillips – Attacco in mare aperto. La trama racconta gli accadimenti risalenti al 2009 con il coinvolgimento di Richard Phillips, comandante di una nave mercantile statunitense. La pellicola è incentrata sul dirottamento ordito da un gruppo di pirati di origini somale e delle tortuose operazioni dell’esercito americano volte a salvare la vita dell’equipaggio e in particolare del protagonista, ritrovatosi ad essere unico ostaggio.

Come anticipato, la trama e sceneggiatura del film Captain Phillips – Attacco in mare aperto, sono ispirate ad un evento storico risalente al 2009. Richard Phillips era il comandante di una nave mercantile chiamata Maersk Alabama, battente bandiera statunitense. L’equipaggio composto da altre 20 persone si trovava in prossimità della costa della Somalia per ultimare un progetto per fini umanitari…